Caverna di Platone: il mito nell’era digitale
Nel vasto panorama del pensiero filosofico, l’allegoria della caverna di Platone, scritta nel IV secolo a.C., emerge come un faro che guida la nostra comprensione della realtà. Platone, uno dei…
Nel vasto panorama del pensiero filosofico, l’allegoria della caverna di Platone, scritta nel IV secolo a.C., emerge come un faro che guida la nostra comprensione della realtà. Platone, uno dei…
Quando parliamo di “uscire dalla Matrix”, non ci riferiamo unicamente al celebre film del 1999 diretto dai fratelli Wachowski. Questo concetto, nel suo senso più ampio e simbolico, rappresenta una…
La televisione è uno dei mezzi di comunicazione di massa più potenti e influenti nella nostra società. Ogni giorno, milioni di persone guardano programmi, notiziari, pubblicità e altri contenuti che…
Nel corso della storia, la scienza e la libertà di pensiero hanno affrontato periodi di oscurantismo e repressione. Durante il Medioevo, un’epoca segnata dall’egemonia della Chiesa cattolica, la ricerca scientifica…
Non puoi copiare il contenuto di questa pagina