Anunnaki: il film proibito di Jon Gress mai uscito al cinema
Mar. Apr 1st, 2025 9:42:44 PM

Il mistero del film Anunnaki (o 1Anunnaki), annunciato come il primo capitolo di una trilogia epica nel 2006 dal regista Jon Gress, continua a intrigare appassionati di cospirazioni, ufologi e curiosi di tutto il mondo.

Promesso come una rivelazione capace di riscrivere la storia dell’umanità, il progetto si è dissolto nel nulla, lasciando dietro di sé un alone di mistero e speculazioni: è stato bloccato da forze occulte o è semplicemente naufragato per mancanza di fondi?

In questo articolo, esploreremo ogni aspetto di questa vicenda: dalla genesi del film alle teorie di Zecharia Sitchin, dalle prove reperibili online al destino di Jon Gress e della sua Jaguar Films. Con un’analisi aggiornata al 2025, vi offriamo la guida definitiva per capire cosa è davvero successo a Anunnaki, superando in dettaglio e chiarezza tutto ciò che è stato scritto finora.

La genesi di Anunnaki

Jon Gress, regista statunitense con un background in effetti speciali e produzioni indipendenti, emerge come figura centrale in questa storia. Nel 2005, Gress annunciò Anunnaki, un film che avrebbe dovuto debuttare nel 2006 sotto l’egida della sua casa di produzione, Jaguar Films (o Jaguar Production, a seconda delle fonti).

L’obiettivo era ambizioso: portare sul grande schermo le teorie di Zecharia Sitchin, secondo cui gli Anunnaki, divinità dell’antica Mesopotamia, sarebbero stati extraterrestri provenienti dal pianeta Nibiru, responsabili dell’evoluzione umana.

Gress dichiarò in un’intervista del 2006: “Questo film dimostrerà che i Sumeri sono stati influenzati da una civiltà avanzata extraterrestre, cambiando per sempre la nostra percezione della storia”. Parole audaci, che promettevano una rivoluzione culturale e scientifica.

Il progetto prevedeva una trilogia, con 1Anunnaki come primo capitolo. Vennero diffusi teaser, immagini CGI di scenari fantascientifici e persino un sito web ufficiale, oggi visibile solo tramite Web Archive. Tuttavia, il film non vide mai la luce. Cosa accadde? Per rispondere, dobbiamo scavare più a fondo, analizzando sia le prove tangibili che le speculazioni.

Cast del film 1Anunnaki
Il cast di 1Anunnaki.

Zecharia Sitchin e le teorie

Per comprendere Anunnaki, è essenziale partire da Zecharia Sitchin, l’autore che ha ispirato Gress. Sitchin, nei suoi libri come Il Pianeta degli Dèi (1976), sosteneva che le tavolette sumere descrivessero gli Anunnaki come esseri extraterrestri giunti sulla Terra 450.000 anni fa dal pianeta Nibiru, un corpo celeste con un’orbita di 3.600 anni.

Secondo lui, questi visitatori avrebbero manipolato geneticamente gli umani primitivi, insegnando loro agricoltura, astronomia e scrittura cuneiforme, trasformando i Sumeri nella prima civiltà avanzata.

Le teorie di Sitchin, pur affascinanti, sono state aspramente criticate dalla comunità scientifica. Archeologi e linguisti, come Michael Heiser, hanno evidenziato errori nelle sue traduzioni dei testi sumeri e l’assenza di prove astronomiche per Nibiru.

Eppure, il fascino di queste idee ha conquistato un vasto pubblico, specialmente tra chi cerca spiegazioni alternative alle origini dell’umanità. Gress voleva sfruttare questa popolarità, ma il suo progetto si scontrò con ostacoli che andremo a esplorare.

Le prove di 1Anunnaki oggi

  • Sito Web e Web Archive: Il sito ufficiale di 1Anunnaki, attivo nel 2006, mostrava locandine, immagini di backstage e dettagli sulla trama. Oggi, è accessibile tramite Web Archive (es. archive.org), con schermate che confermano un lavoro promozionale reale.
  • Immagini e Trailer: Foto di un presunto set e un teaser con effetti CGI circolano online. Sebbene di qualità amatoriale, suggeriscono che alcune scene furono girate, forse come proof-of-concept per attrarre investitori.
  • Intervista a Jon Gress: In un video del 2006, Gress parla del progetto con entusiasmo, ma alla domanda “Cosa è successo?”, risponde evasivamente: “Non mi è permesso parlarne”. Questo ha alimentato le teorie di censura.
  • Merchandise e Documenti: Alcuni siti riportano l’esistenza di merchandise e un comunicato ufficiale, anche se non verificati al 100%.

Queste prove, reperibili con ricerche come “Anunnaki film Jon Gress 2006” o “1Anunnaki Web Archive”, dimostrano che il progetto era in fase avanzata. Ma perché non è andato avanti? Qui sotto potete vedere alcuni screenshot dal sito web del film sopra menzionato:

Homepage del sito 1Anunnaki
Homepage del sito ufficiale di 1Anunnaki.
Pagina del film 1Anunnaki
Pagina dedicata al film 1Anunnaki.
Jon Gress sul sito 1Anunnaki
Jon Gress e il progetto 1Anunnaki.
Produzione del film 1Anunnaki
Scena della produzione di 1Anunnaki.

Comunicato Stampa di PRWeb

Oltre ai teaser e alle immagini, un altro elemento chiave è un comunicato stampa di PRWeb relativo al film 1Anunnaki, prodotto da Jaguar Films. Il documento annuncia il film come il primo capitolo di una trilogia digitale sugli Anunnaki, esseri mitologici legati alla teoria degli antichi astronauti.

Scritto e diretto da Jon Gress, il film avrebbe esplorato il ruolo degli Anunnaki nello sviluppo dell’umanità, sfidando la visione tradizionale dell’evoluzione. Il comunicato cita anche il Pianeta X (Nibiru), menzionato in antichi documenti, come parte centrale della trama.

Viene promossa un’intervista esclusiva con Gress su X-Squared Radio, condotta da Dr. Agnew, per discutere il carattere rivoluzionario del progetto. Nonostante queste promesse, il film non è mai stato rilasciato, alimentando teorie su una possibile censura o blocco da parte di forze occulte.

Dichiarazione su 1Anunnaki
Comunicato ufficiale su 1Anunnaki.

Censura o flop finanziario?

Due narrazioni dominano il dibattito sul destino di Anunnaki:

  1. La Teoria della Censura: I sostenitori del complotto credono che il film sia stato bloccato da poteri occulti – governi, religioni o agenzie segrete – per nascondere la “verità” sugli Anunnaki. L’idea è che un film del genere avrebbe minato la teoria darwiniana, la religione cattolica e la storia ufficiale, scatenando una rivoluzione culturale.Alcuni citano la risposta criptica di Jon Gress come prova di intimidazioni, ipotizzando che Jaguar Films sia stata costretta a chiudere il progetto. Tuttavia, questa teoria vacilla: il copione è reperibile online, Gress è ancora attivo (ha pubblicato un libro nel 2016, 1 Anunnaki: The Original Screenplay), e temi simili sono stati trattati in film come Stargate senza censure.
  2. Il Fallimento Economico: La spiegazione più plausibile, supportata da fonti come forum di ufologi, è che Anunnaki non abbia trovato finanziamenti adeguati. Produrre un film con effetti speciali e ambizioni epiche richiede milioni di dollari, e Jaguar Films, una piccola casa indipendente, non aveva le risorse né il supporto di grandi studios.I trailer e le immagini potrebbero essere stati un tentativo di attrarre investitori, fallito per la scarsa qualità o per la nicchia troppo ristretta del pubblico target.

Analizzando i fatti, la seconda ipotesi sembra più solida. Gress non è “sparito”: continua a lavorare come freelance in effetti speciali, e membri del cast come Sabrina Kurzman e Steve Roth hanno carriere documentate su IMDb, senza segni di misteriose repressioni.

L’impatto di Anunnaki

Se Anunnaki fosse uscito, avrebbe potuto cavalcare l’onda di interesse per le teorie alternative, competendo con produzioni come Ancient Aliens di History Channel. Il suo mix di fantascienza e storia alternativa avrebbe attirato un pubblico di nicchia, ma forse non sufficiente a giustificare i costi.

Oggi, il mistero del film continua a vivere online, alimentato da ricerche come “Anunnaki film censurato” o “Jon Gress trilogia”. La mancanza di un prodotto finito ha trasformato Anunnaki in un mito moderno, amplificato da speculazioni e strategie di marketing involontarie.

Come approfondire il mistero

Vuoi approfondire? Ecco cosa puoi fare:

  • Cerca su Web Archive: Digita “1Anunnaki Jaguar Films” su archive.org per vedere il sito originale.
  • Guarda l’intervista: Cerca “Jon Gress 2006 interview” su YouTube (sottotitoli disponibili).
  • Leggi SitchinIl Pianeta degli Dèi è un punto di partenza per capire le teorie alla base del film.
  • Esplora il libro di Gress: Disponibile online, offre il punto di vista del regista.

Guarda l’intervista a Jon Gress del 2006 (selezionare sottotitoli in automatico):

Conclusione: il mito di Anunnaki

Anunnaki di Jon Gress non è mai arrivato al cinema, ma il suo mistero ha superato i confini di un semplice flop. Tra teorie di censura infondate e una più prosaica mancanza di fondi, la verità sembra chiara: era un progetto ambizioso ma irrealizzabile per una piccola produzione indipendente.

Tuttavia, la sua eredità persiste ancora oggi, alimentando discussioni e curiosità. Se un giorno un regista come Nicholas Cage o Mel Gibson decidesse di riprenderlo, come scherzosamente ipotizzato da alcuni, potrebbe finalmente vedere la luce.

Fino ad allora, 1Anunnaki rimane un enigma irrisolto, un film che “non è mai stato” ma che continua a esistere nell’immaginario collettivo. E tu, cosa pensi sia realmente successo ad Anunnaki? Un flop finanziario o una censura orchestrata da forze occulte? Lasciaci un commento!

Guarda il trailer di 1Anunnaki:

A cura di Ufoalieni.it

Seguici su TelegramInstagramFacebook
© Riproduzione riservata


Riferimenti:

Di UFO84

Da oltre dieci anni mi appassiona scrivere di civiltà antiche, storia, vita aliena e altri temi affascinanti. Sono curioso di natura e cerco sempre di approfondire le mie conoscenze attraverso la lettura, la ricerca e l'esplorazione di nuovi campi di interesse. Con il mio sito, voglio condividere la mia passione e stimolare la vostra curiosità verso il mondo che ci circonda.

Un pensiero su “Anunnaki: il film proibito di Jon Gress mai uscito al cinema”

I commenti sono chiusi.

<p><span style="vertical-align: inherit;"><span style="vertical-align: inherit;">Non puoi copiare il contenuto di questa pagina</span></span></p> <p><script src="chrome-extension://lmnganadkecefnhncokdlaohlkneihio/enable.js"></script></p>