Elon Musk lancia il Tesla Model Pi, il telefono connesso al cervello
Ven. Apr 4th, 2025

Elon Musk sta sviluppando una tecnologia innovativa per smartphone che potrebbe rivoluzionare il settore, in parallelo con la “Tesla Model Pi“.

Una delle aziende più famose del 21° secolo è senza dubbio Tesla, guidata dal carismatico CEO Elon Musk. La società tecnologica ha stabilito tendenze negli ultimi anni grazie allo sviluppo di motori elettrici e intelligenza artificiale nei veicoli di fascia alta. Tuttavia, i veicoli elettrici erano solo l’inizio per l’azienda nordamericana, che si avventura anche nella robotica, nei pannelli solari, nel software e persino nell’invio di razzi nello spazio con la società Space X.

Nel 2022, Musk ha attirato l’attenzione del mondo con due eventi specifici: l’acquisizione del social network Twitter per una cifra esorbitante e l’annuncio di un nuovo smartphone, il Tesla Model Pi, con la tecnologia più avanzata sul mercato.

L’annuncio del Tesla Model Pi

Tesla Model Pi

Non ci sono ancora dichiarazioni ufficiali sul Tesla Model Pi, ma l’azienda ha sistematicamente installato alcune potenziali caratteristiche dello smartphone che lo renderebbero un prodotto senza eguali. Quando è stata diffusa la voce che fosse solo una fantasia, Elon Musk si è preso la briga di confermare che presto diventerà realtà.

Il modello Tesla Pi porterà innovazione nel mercato degli smartphone. Alcune delle caratteristiche emerse sono davvero rivoluzionarie e potrebbero comportare un cambio di epoca per questo segmento tecnologico.

Una funzione incredibile è la connessione diretta alla rete satellitare Starlink. Il Tesla Pi sarebbe il primo smartphone a poter navigare sul web da qualsiasi parte del mondo grazie a questo segnale. Inoltre, potrebbe essere utilizzato senza problemi anche su Marte.

Un’altra caratteristica innovativa è il pannello solare sul retro dello smartphone, prodotto da Solar City, che consente di caricare la batteria con una semplice esposizione al sole, eliminando la necessità di avere sempre un caricabatterie.

Il Tesla Pi potrebbe anche avere un’interfaccia per collegare il cervello al telefono, attraverso la tecnologia Neuralink di Elon Musk, per facilitare l’uso del telefono cellulare per le persone con difficoltà neurologiche. Tuttavia, questa funzione richiederebbe l’impianto di chip nel cervello umano.

Inoltre, ci saranno funzioni specifiche per collegare il Tesla Model Pi alle auto elettriche Tesla già famose. Si prevede che il Tesla Model Pi potrebbe essere presentato ufficialmente nel 2023. Resta da vedere se queste innovazioni diventeranno realtà.

© Riproduzione riservata
A cura di Ufoalieni.it

Seguici su Telegram | Instagram | Facebook

Di Singolaris

Da oltre dieci anni mi dedico alla ricerca e alla divulgazione su tecnologie emergenti, intelligenza artificiale, ufologia e scienza. Con Singolaris voglio offrire un punto di riferimento per chi desidera approfondire questi temi con un approccio serio e documentato.

<p><span style="vertical-align: inherit;"><span style="vertical-align: inherit;">Non puoi copiare il contenuto di questa pagina</span></span></p> <p><script src="chrome-extension://lmnganadkecefnhncokdlaohlkneihio/enable.js"></script></p>