Viviamo in un’epoca in cui la nostra comprensione della storia della Terra e dell’universo è ancora frammentaria, eppure alcuni suggeriscono che ci sia un mistero profondo nascosto nelle pieghe del tempo. E se vivessimo in una sorta di amnesia collettiva? E se non fossimo in grado di ricordare la nostra vera origine? Quante probabilità ci sono che una linea temporale, cruciale per la nostra esistenza, sia stata dimenticata nel corso della storia?
Una delle teorie più affascinanti e misteriose è quella che afferma che, prima del Grande Diluvio, esistevano civiltà avanzate sulla Terra, e che l’evento catastrofico non fosse solo una punizione, ma piuttosto un punto di ripristino per il pianeta. Molti studiosi e ricercatori hanno speculato sull’idea che il Grande Evento abbia avuto un impatto così profondo da cambiare irreversibilmente la civiltà come la conosciamo.
Non tutti sono consapevoli, però, che l’idea di un cataclisma globale ha radici molto più antiche di quanto si pensi. La sua storia affonda le radici nell’antica Mesopotamia e, in particolare, nei Sumeri. I racconti di una grande inondazione si sono poi diffusi tra le culture di tutto il mondo, dall’Asia all’Africa, dall’Europa all’America, come un eco di un evento che ha cambiato la faccia del nostro pianeta.
Il codice del cosmo: terra e cataclisma
Il Codice del Cosmo, scritto da Zecharia Sitchin, offre una visione alternativa e affascinante della linea temporale della Terra, prima e dopo il cataclisma. Sitchin esplora, attraverso il suo lavoro, una narrazione che mescola mitologia, archeologia e scienza, cercando di svelare le origini degli esseri umani e la storia nascosta dei nostri predecessori.
Eventi prima del Diluvio
- 450.000 anni fa: Su Nibiru, un pianeta lontano nel nostro sistema solare, la vita affronta un lento processo di estinzione a causa di un cambiamento nell’atmosfera. Anu, sovrano di Nibiru, è deposto, e Alalu, suo successore, fugge verso la Terra in una navetta spaziale. Una volta giunto, scopre che la Terra possiede oro, un elemento che potrebbe essere utilizzato per proteggere l’atmosfera del pianeta.
- 445.000 anni fa: Enki, figlio di Anu, guida gli Anunnaki sulla Terra. Si stabiliscono a Eridu (che diventerà un importante centro di estrazione di oro) e iniziano a estrarre oro dalle acque del Golfo Persico.
- 430.000 anni fa: Il clima della Terra diventa più favorevole, e molti altri Anunnaki arrivano, tra cui Ninhursag, la sorellastra di Enki, che assume il ruolo di medico ufficiale della missione.
- 416.000 anni fa: L’estrazione dell’oro non va come previsto, e Anu, accompagnato dal suo erede apparente, Enlil, arriva sulla Terra. Si decide di spostare le operazioni di estrazione verso le miniere dell’Africa meridionale.
- 400.000 anni fa: Gli insediamenti in Mesopotamia si moltiplicano, con la creazione di porti spaziali e centri di controllo missione. Il metallo raffinato estratto dalle miniere africane viene inviato in orbita per essere trasportato su navi spaziali destinate al pianeta.
- 380.000 anni fa: Dopo una serie di conflitti, il nipote di Alalu tenta di prendere il controllo della Terra, ma gli Enliliti (fazione di Enlil) riescono a prevalere nella cosiddetta “Guerra degli Dei”.
- 300.000 anni fa: I lavoratori sono stanchi del duro lavoro nelle miniere d’oro e cominciano a creare uomini attraverso la manipolazione genetica. Questi primi umani sostituiranno le razze superiori nelle operazioni minerarie.
- 100.000 anni fa: Il clima si riscalda di nuovo, e gli Anunnaki (identificati nella tradizione biblica come i Nefilim) si accoppiano con le figlie degli uomini, dando origine a nuove generazioni di uomini.
- 75.000 anni fa: Una nuova era glaciale ha inizio, ma alcune specie umane, come l’uomo di Cro-Magnon, riescono a sopravvivere.
- 49.000 anni fa: Enki e Ninhursag concedono a questi esseri la possibilità di governare la città di Shuruppak, ma Enlil, infuriato, trama la loro distruzione.
- 13.000 anni fa: I visitatori si rendono conto che il passaggio di Nibiru vicino alla Terra porterà a un immenso maremoto. Enlil giura di non rivelare l’imminente cataclisma agli umani.
Eventi dopo il Diluvio
- 11.000 a.C.: Enki infrange il giuramento e avverte Ziusudra (il Noè della tradizione biblica) di costruire una nave per sopravvivere all’inondazione. Il grande cataclisma devasta la Terra, e gli Anunnaki osservano la distruzione dalla loro orbita spaziale.
- 10.500 a.C.: Dopo il cataclisma, Enlil concede alla popolazione la conoscenza dell’agricoltura, mentre Enki inizia l’addomesticamento degli animali.
- 9.780 a.C.: Ra / Marduk, figlio primogenito di Enki, divide il dominio dell’Egitto tra Osiride e Seth.
- 9.330 a.C.: Seth uccide Osiride e prende il comando dell’Egitto, ma il figlio di Osiride, Horus, vendica suo padre dando inizio alla prima guerra della piramide.
- 8.670 a.C.: La seconda guerra della piramide ha luogo, con gli Enliliti che prevalgono. Ninurta svuota la Grande Piramide delle sue attrezzature.
- 8.500 a.C.: I visitatori stabiliscono avamposti sulla Terra, e la città di Gerico diventa uno dei più importanti.
- 7.400 a.C.: L’era della pace inizia, e gli Anunnaki concedono all’umanità nuovi progressi, segnando l’inizio del periodo neolitico.
- 3.800 a.C.: La civiltà urbana rinasce in Sumer, con la creazione di città come Eridu e Nippur. Anu arriva sulla Terra per una visita, e una nuova città, Uruk, viene costruita in suo onore.
Conclusione
Il Codice del Cosmo ci invita a riflettere su un passato che potrebbe non essere come ce lo raccontano le tradizioni storiche ufficiali. Le teorie proposte, che intrecciano miti antichi e scoperte archeologiche, aprono la porta a una visione del nostro passato come qualcosa di più complesso e misterioso. Se davvero la nostra storia è stata influenzata da civiltà avanzate e da eventi cosmici, allora la chiave per comprendere il nostro presente potrebbe risiedere in ciò che abbiamo dimenticato. Forse, il futuro della Terra e dell’umanità dipende dalla nostra capacità di riscoprire quelle verità celate e di affrontare il mistero che ci lega al passato.
A cura di Ufoalieni.it
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook
© Riproduzione riservata
Riferimenti:
- Il codice del cosmo: Le cronache terrestri VI – In questo libro, Zecharia Sitchin esplora come una razza di esseri straordinari abbia guidato l’evoluzione umana, rivelando il “codice” che regola la vita intelligente nell’universo.