Stella KIC 8462852 mistero mega struttura aliena | Ufo e Alieni
Dom. Apr 2nd, 2023

Misteriose mega strutture aliene intorno ad una stella 1.500 anni luce di distanza, gli astronomi lottano per spiegare la più misteriosa stella nell’universo.

La nominata  stella KIC 8462852 , ha suscitato scalpore nei titoli del mese di ottobre 2015, quando gli astronomi dell’University State Pennsylvania hanno pubblicato strane osservazioni fluttuanti di luce della stella, coerenti con uno sciame di mega strutture aliene.

Questa settimana gli astronomi della Vanderbilt University di Nashville, hanno annunciato il loro nuovo studio che accreditano le stranezze di luce emessa da KIC 8462852 , a cause naturali, e non attività aliene, spiegando il mistero della stella.

anomalia stella kic-8462852

L’astronoma Tabetha Boyajian detta (Tabby), descrive in un discorso tenuto nel mese di febbraio queste strane fluttuazioni di luce della stella come..

.. La più misteriosa stella nell’universo.

Gli astronomi del Vanderbilt e i loro colleghi stanno affrontando la parte strana di luce curva proveniente dalla stella, osservata dalla sonda Keplero a caccia di pianeti.

Tutti sono d’accordo che la luce CCI 8.462.852 appare forte e stranamente irregolare, circa il 20 per cento della luce della stella pare apparentemente disturbata.

Ecco perché gli astronomi hanno cominciato a parlare di ipotesi di mega strutture aliene come sfera di Dyson. Queste ipotetiche vaste strutture sono una delle spiegazione più glamour delle possibili spiegazioni, una delle cause che potrebbe essere il blocco periodico della luce della stella.

Invece, gli astronomi di Vanderbilt, stanno affrontando uno studio pubblicato nel gennaio 2016 dall’astronomo Bradley E. Schaefer alla Louisiana State University.

Il lavoro di Schaefer dice che l’oscuramento della stella di (Tabby), ha avuto una diminuzione della luminosità del 20 per cento nel corso dell’ultimo secolo.

Tale constatazione risulta difficile da spiegare con mezzi naturali, ma coerente con l’idea che gli alieni stanno gradualmente convertendo il materiale nel sistema planetario della stella in mega strutture giganti. Lo studio di Schaefer è stato accettato per la pubblicazione nel Astrophysical Journal.

Lo studio più recente dell’astrofilo tedesco Michael Hippke, ha accettato la pubblicazione di Schaefer sulla rivista Astrophysical Journal, ma conclude con una dichiarazione:

… Non vi è alcuna prova credibile che la luminosità della stella sia in costante diminuzione nell’ultimo periodo di 100 anni.

Brad Schaefer, d’altra parte, si erge con la sua affermazione che la stella ha avuto un oscuramento nel corso degli ultimi 100 anni. In una e-mail in data 10 maggio 2016 si legge:

Il lungo periodo di oscuramento è ancora in atto.

Così il dibattito sulla luce bizzarra di KIC 8462852 continua. E anche Michael Hippke ammette:

Le immagini da Keplero sono reali. Qualcosa sembra essere in transito di fronte a questa stella, e non abbiamo ancora idea di cosa si tratta!

sfera di dyson
Ecco il concetto di una sfera di Dyson rappresentazione fantastica

Hippke ha anche ricordato che “migliaia” di astrofili di tutto il mondo stanno ora unendo i propri sforzi per dare una spiegazione e puntando i loro telescopi verso stelle di Tabby:

Scatteremo immagini e le invieremo all’American Association of Variable Star Observers, nella speranza di individuare ulteriori cali che permetterà di fare nuova luce su questo mistero celeste.

Gli americani, d’altra parte, si sono messi d’impegno per smontare l’ipotesi della civiltà aliena. Secondo loro basta fare il conto partendo dal fatto che KIC 8462852 ha un diametro di 1,6 volte quello del Sole: per bloccare il 20 per cento della sua luce dovrebbe esserci una cupola con una superficie di 750 miliardi di chilometri quadrati, 1.500 volte l’area della Terra.

Un’impresa altrettanto “altamente improbabile“, anche per una civiltà molto avanzata.

A cura di Ufoalieni.it

Seguici su Telegram | Instagram | Facebook

Di ufoalieni

Da oltre dieci anni mi appassiona scrivere di civiltà antiche, storia, vita aliena e altri temi affascinanti. Sono curioso di natura e cerco sempre di approfondire le mie conoscenze attraverso la lettura, la ricerca e l'esplorazione di nuovi campi di interesse. Con il mio sito, voglio condividere la mia passione e stimolare la vostra curiosità verso il mondo che ci circonda.

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina