Uomo di Marree: il mistero del deserto rimane irrisolto dopo più di 20 anni
Mer. Apr 2nd, 2025

L’Uomo di Marree è un’enorme scultura geoglifica situata nell’outback australiano che rappresenta un uomo che tiene un bastone. La sua esistenza è stata scoperta nel 1998 e, nonostante sia stata ripetutamente esaminata dai geologi, l’origine della scultura è ancora avvolta nel mistero. Questa strana e affascinante scultura continua ad attirare l’attenzione di appassionati di arte e di misteri, e il suo enigma è stato al centro di molte teorie e speculazioni.

Uomo di Marree la scoperta

uomo di maree posizione

La scoperta dell’Uomo di Marree è avvenuta nel 1998, quando alcuni piloti hanno notato la scultura mentre volavano sopra l’outback australiano. Da allora, la scultura è stata oggetto di numerosi studi da parte dei geologi che cercano di scoprire la sua origine. Tuttavia, nonostante gli sforzi, l’origine della scultura è ancora avvolta nel mistero e la sua autenticità è ancora discussa tra gli esperti.

Caratteristiche

L’Uomo di Marree è una scultura geoglifica che rappresenta un uomo che tiene un bastone. La scultura si estende per circa 4 chilometri nell’outback australiano e si trova a un’altitudine di circa 500 metri sul livello del mare. La scultura è stata realizzata utilizzando una tecnica di incisione del terreno che ha rimosso la sabbia e la terra per creare le linee della scultura. L’impressionante dimensione della scultura la rende visibile dallo spazio.

Teorie e speculazioni 

La scultura dell’Uomo di Marree è stata al centro di molte teorie e speculazioni riguardo alla sua origine. Alcuni hanno suggerito che la scultura sia stata realizzata da una cultura antica, mentre altri hanno proposto che sia stata creata da extraterrestri. Tuttavia, non ci sono prove concrete che supportino queste teorie e la vera origine della scultura rimane un mistero.

Altri hanno proposto che la scultura sia stata realizzata da un artista moderno con l’utilizzo di attrezzature moderne, come un elicottero o un bulldozer. Tuttavia, la tecnica utilizzata per creare la scultura sembra essere molto più avanzata rispetto a quella che potrebbe essere utilizzata da un artista moderno, il che suggerisce che la scultura potrebbe essere molto più antica di quanto si pensi.

A cura di Ufoalieni.it

Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | Google News

Di Singolaris

Da oltre dieci anni mi dedico alla ricerca e alla divulgazione su tecnologie emergenti, intelligenza artificiale, ufologia e scienza. Con Singolaris voglio offrire un punto di riferimento per chi desidera approfondire questi temi con un approccio serio e documentato.

Un pensiero su “Uomo di Marree: il mistero del deserto rimane irrisolto dopo più di 20 anni”

I commenti sono chiusi.

<p><span style="vertical-align: inherit;"><span style="vertical-align: inherit;">Non puoi copiare il contenuto di questa pagina</span></span></p> <p><script src="chrome-extension://lmnganadkecefnhncokdlaohlkneihio/enable.js"></script></p>