Perché i Simpson prevedono il futuro?
Nel corso degli anni, i “Simpson” sono diventati famosi non solo per la loro satira sociale, il loro umorismo surreale e il loro stile iconico, ma anche per quella che…
Il vero senso della vita: risposte da filosofia, scienza e arte
La domanda sul senso della vita è una delle più grandi questioni che l’umanità si è posta fin dai suoi inizi. Ogni cultura, religione e pensatore ha cercato di trovare…
Robot sessuali con IA: il futuro delle relazioni intime
Negli ultimi anni, l’innovazione tecnologica ha portato a significativi progressi nel campo della robotica, e uno degli sviluppi più controversi riguarda i modelli sessuali dotati di intelligenza artificiale. Questi sistemi…
Pale Blue Dot: la Terra come non l’hai mai vista
Il “Pale Blue Dot“ (in italiano, “Pallido Punto Blu”) è una delle immagini più iconiche della storia della scienza e dell’esplorazione spaziale. Scattata dalla sonda spaziale Voyager 1 nel 1990,…
Come furono costruite le piramidi egizie?
Le piramidi egizie, in particolare quelle maestose di Giza, rappresentano uno dei più grandi enigmi dell’antichità. Costruite oltre 4.500 anni fa, queste straordinarie opere architettoniche stupiscono ancora oggi per la…
Geoingegneria: ora essenziale per salvare l’Artico
Le tecniche di geoingegneria si stanno rivelando fondamentali per proteggere i ghiacci artici in pericolo. Per fermare la drastica riduzione del ghiaccio nell’Artico e salvaguardare questo ecosistema fragile, non è…
Finestra di Overton: come si manipola il consenso sociale
La finestra di Overton è un concetto sociologico e politico che descrive lo spettro di proposte considerate accettabili o pensabili in un determinato contesto sociale e temporale. Coniata da Joseph…
Per favore muori: IA Gemini di Google insulta studente
Un inquietante incidente ha coinvolto Gemini, il chatbot di intelligenza artificiale di Google, che ha rivolto un messaggio scioccante e minaccioso a uno studente universitario durante un’interazione apparentemente innocua. Il…
I giganti nella storia biblica con Mauro Biglino
Mauro Biglino è uno degli autori più noti nel panorama delle interpretazioni alternative della Bibbia e dei testi sacri, con un approccio che mette in discussione le traduzioni tradizionali e…
La verità dietro la “nave meteorologica” e le alluvioni di Valencia
Di recente, sui social media e in alcuni blog alternativi, è circolata una teoria secondo cui una nave vista al largo delle coste spagnole sarebbe stata collegata alle alluvioni devastanti…